articolazione
1) OBIETTIVI:
- favorire l’attivazione del network tra i digitalizzatori selezionati dalle CCIAA aderenti al Progetto;
- assicurare la condivisione di metodologie e strumenti comuni di intervento presso le micro e PMI e l’attivazione di un processo di learning condiviso che porti a standard di servizio e elevati e condivisi;
- facilitare l’accumulo presso la Camera di commercio di know how tecnico-specialistico sui temi del digitale, dell’innovazione digitale e delle sue implicazioni per l’impresa incrementando la capacità di servizio a favore del tessuto produttivo locale.
2) ARTICOLAZIONE DIDATTICA:
A) Formazione di base
Le attività formative (5 giornate erogate in presenza a Roma e rivolte a tutti i Digitalizzatori) mirano a:
- condividere la filosofia del Progetto e le azioni previste;
- favorire l’uniformazione delle conoscenze in tema di digitale e di promozione dello stesso;
- presentare strumenti e metodi per ingaggiare le imprese nel Progetto e per erogare i servizi previsti da EID 2018-2019;
- facilitare l’acquisizione di un linguaggio comune e l’attivazione del Network tra i digitalizzatori.
B) Formazione avanzata
Il percorso articolato in 5 giornate non consecutive (erogate on line in sessioni da 4 ore ciascuna per complessive 10 sessioni), sarà finalizzato a presentare e discutere strumenti e tecniche per il coinvolgimento delle PMI in progetti di innovazione digitale.
3) CONTENUTI DI MASSIMA:
A) Formazione di base
- Trend Digitali
- Valutare il livello di digitalizzazione dell’impresa
- Presenza online: come costruire la presenza online e mobile
- Farsi pubblicità e farsi trovare online
- Retail ed Export Ecommerce
- Come interagire con l’imprenditore
B) Formazione avanzata
- I benefici del digitale: istruzioni per l’uso per comunicarli ad una micro e piccola impresa;
- Come guidare una PMI nell’avvio e pianificazione della propria presenza digitale;
- Marketing e marketing digitale: gli errori più frequenti;
- Social media marketing e advertising;
- Presenza on line e internazionalizzazione: il web per aprirsi ai mercati esteri;
- Il targeting: Facebook, Instagram e gli altri social: come comunicarli alle imprese e come supportarle nella messa a punto della propria strategia